lunedì 22 agosto 2011

The Time Machine: uno sguardo sul futuro

The Time MachineLa macchina del tempo.
Quante volte si parla di quest'invenzione che ancora non è stata fatta (o forse sì?).
Per ora dobbiamo accontentarci di film e romanzi.
Ed è proprio di un film del 2002 che voglio parlare, ennesima pellicola che prende spunto dall'omonimo romanzo di H.G. Wells.
La storia è quello di uno scienziato della fine del XIX secolo che vuole dimostrare al mondo di poter viaggiare nel tempo, ma la morte della sua fidanzata, nonchè futura sposa, lo stravolge a tal punto da voler ritornare nel passato per poterlo cambiare.
Ma ogni sforzo è vano e così decide di andare nel futuro.
Ed è proprio in questo suo viaggio nel futuro che il film regala la sua scena più bella ed emozionante:
Non sono solo le strade e gli edifici a cambiare: cambiano le mode, le stagioni, mentre l'uomo costruisce grattacieli e viaggia in aereo fino ad arrivare sulla Luna e a colonizzarla.
Altrettanto bella è la scena in cui il protagonista, dopo aver visto la Luna cadere a pezzi sulla Terra, torna nella sua macchina del tempo per raggiungere un anno tanto lontano: siamo nell'802.701.
Non è solo l'ambiente ad esser cambiato, dopo erosioni ed ere glaciali, ma anche la popolazione umana che risulta essere divisa in predatori e prede ed è costretta a vivere in alveari sulle rocce.


2 commenti:

  1. Curiosita' :
    Il regista di questo film e' Simon Wells il pronipote di H.G.Wells

    RispondiElimina
  2. Il viaggio nel futuro descritto mi ha affascinato.

    RispondiElimina

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.Più InfoOK