
Questo ammasso globulare si chiama NGC 7006 e si trova nelle regioni più esterne della Via Lattea a 135.000 anni luce da noi e fa parte di quello che noi chiamiamo alone galattico.
L'alone è una regione sferica che avvolge la Via Lattea ed è composta da materia oscura, gas e piccoli ammassi stellari.
NGC 7006 ha una orbita molto eccentrica e questo indica che potrebbe essersi formato indipendentemente in una piccola galassia fuori dalla nostra per poi essere catturato dalla Via Lattea.
Probabilmente ognuna di queste ha moltissimi ammassi globulari, simili a NGC 7006, che non possono essere visti da Hubble perchè sono troppo pallidi.
Nessun commento:
Posta un commento