L'Hubble Space Telescope ha fotografato una nuova galassia molto particolare, ottenendo una immagine davvero spettacolare.
Si tratta della galassia nana a spirale NGC 4605, situata nella costellazione dell'Orsa Maggiore ad una distanza di 16 milioni di anni luce dalla Terra.
Questa galassia ha una struttura rara classificata come spirale di tipo SBc, ovvero ha i bracci che si diffondono attorno ad una barra centrale brillante di stelle molto antiche.
![]() |
Credit: NASA/ESA |
Gli ammassi galattici sono oggetti molto interessanti in cui si può comprendere meglio le collisioni che avvengono tra le galassie e i loro scambi di gas e polvere che generano la nascita di nuove stelle.
Infatti gli astronomi sono molto interessati a NGC 4605 sia per studiare le collisioni sia per comprendere la natura della materia oscura, visto che le osservazioni su questa galassia hanno mostrato un alone molto diffuso di materia oscura.
fonte: www.link2universe.net
Nessun commento:
Posta un commento