Il telescopio dell'ESO ha fornito una nuova immagine spettacolare dell'Universo in cui è possibile osservare l'ammasso stellare aperto NGC 3532, situato nella costellazione della Carena ad una distanza di 1300 anni luce da noi.
Questo ammasso è conosciuto anche come l'ammasso del Pozzo dei Desideri perchè ricorda un gruppo di monete d'argento lanciate in un pozzo ed è così brillante che può essere visto facilmente ad occhio nudo dall'emisfero australe.
![]() |
Credit: ESO/G. Beccari |
Scoperto nel 1752 dall'astronomo francese Nicolas Louis de Lacaille, NGC 3532 copre nel cielo un'area pari al doppio della Luna piena e la sua età si aggira attorno ai 300 milioni di anni.
Nell'immagine si possono notare le stelle di massa moderata di colore blu-bianco e quelle un po' più massicce che, esaurendo la loro fornitura d'idrogeno, si sono trasformate in giganti rosse.
fonte: www.eso.org