Dopo aver scoperto nuove nane brune vicino al Sistema Solare, il WISE (Wide-Field Infrared Survey Explorer) ha ottenuto una nuova immagine ad infrarossi della Nebulosa Fiamma, nebulosa molto luminosa visibile nella Costellazione di Orione.
L'immagine ottenuta appartiene ad una serie di dati in cui sono raccolte moltissime immagini ad infrarossi di galassie, stelle e nebulose.
Lo scopo di questo studio è comprendere meglio il movimento delle stelle.
Ora cerchiamo di analizzare meglio la foto:
![]() |
Credit: NASA/JPL-Caltech |
- la Nebulosa Fiamma somiglia molto ad una candela e appartiene ad una grande nube che comprende molte altre importanti nebulose, come i Pilastri della Creazione e la nebulosa Testa di Cavallo;
- al centro troviamo una regione che risulta luminosa a causa della presenza di una stella venti volte più massiccia del Sole;
- nella parte bassa dell'immagine è presente un cerchio brillante che rappresenta, invece, la nebulosa NGC 2023;
- infine l'arco rosso in basso a destra è un'onda d'urto causata dal passaggio del sistema di stelle Sigma Orionis.
MA QUALCUNO HA SCOPERTO LA COMETA "ASSENZIO" CHE E' DIRETTA SULLA TERRA A BREVE???!!!......E' STATA VISTA DA VEGGENTI E SARA' UNO DEI CASTIGHI DIVINI PER I PECCATI IMMANI DELL'UOMO E LA LONTANANZA DA DIO IL NS. CREATORE NONCHE' PADRE!!!
RispondiEliminaX anonimo
RispondiEliminaHai bisogna d'aiuto...trovati un buon analista e datti una calmata!
Saverio
quoto
EliminaBeh me lo dirai a breve!!!Auguri!
RispondiEliminaCon l'avvicinarsi del 2012 un'onda di calore farebbe aumentare la temperatura del pianeta dando origine a cambiamenti climatici, geologici e sociali senza precedenti, ad un ritmo incalzante. Siamo nel bel mezzo di questa dinamica. L'accelerato scioglimento dei ghiacciai di tutto il mondo e l'apparizione di zone verdi nell'Antartide è un fatto confermato scientificamente. Hanno predetto inoltre i mutamenti inattesi dell'attività del Sole che gli scienziati stanno costatando.
RispondiEliminaLe profezie Maya pronosticano la comparsa di una cometa, con un'elevata probabilità di impatto con la Terra. Curiosamente, anche nell'Apocalisse di San Giovanni si profetizza l'arrivo di questa cometa denominata “Assenzio”, un segno della “Fine dei Tempi”.
"Il terzo angelo suonò la tromba e cadde dal cielo una grande stella, ardente come una torcia, e colpì un terzo dei fiumi e le sorgenti delle acque. La stella si chiama Assenzio; un terzo delle acque si mutò in assenzio e molti uomini morirono per quelle acque, perchè erano divenute amare." Apocalisse 8:10.
RispondiElimina